Dal 2019 si andrà in pensione a 67 anni e perciò si allungherà di qualche anno l'età per andare in pensione, questo perchè la Legge Fornero ha stabilito nel 2011, che l'etù pensionabile si adatterrà all'aumento degli anni di vita media delle persone. Secondo l'Istat in Italia si muore sempre più vecchi è la vita si è allungata mediamente di qualche anno, ecco perchè si andrà in pensione più tardi. Il Governo approverà questa legge si dice entro poco tempo, così addio ai baby pensionati di qualche anno fa, i quali anche se giovani andavano in pensione se avevano maturato i contributi versati, dovevano avere tanti anni di contributi versati e potevano andare in pensione, chi lavorava prima dei diciotto anni, è potuto andare in pensione anche prima dei sessanta anni. Però le leggi su i vitalizi degli onorevoli, degli assessori, dei pinco pallini di alta professionalità, ancora non li hanno toccati, perchè non si possono toccare dicono loro le leggi retroattive, ci vorrebbe una nuova legge che sostituisce quella vecchia. A parte che non mi sembra una cosa tanto difficile da fare, invece di pensare alle varie cavolate, tipo lo ius soli, potrebbero lavorare di più sulle cose utili che farebbero risparmiare fior di milioni di euro, altro che l'età pensionabile a sessantasette anni..
Nessun commento:
Posta un commento